Gonartrosi: sintomi, diagnosi e trattamento

La gonartrosi è quella che comunemente conosciamo come artrosi del ginocchio: è una condizione cronica che può influenzare profondamente la qualità della vita, una malattia degenerativa che colpisce la cartilagine, riducendo la capacità dell’articolazione di muoversi correttamente, causando dolore e rigidità. 

Se hai iniziato a notare fastidi al ginocchio o difficoltà nei movimenti quotidiani, continua a leggere: qui troverai informazioni preziose per comprendere meglio questa patologia e affrontarla nel modo giusto. E ricorda, nel mio studio ortopedico a Milano possiamo lavorare insieme per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Cos’è la gonartrosi?

La gonartrosi è l’artrosi localizzata al ginocchio. Con il passare del tempo, la cartilagine che ricopre le superfici articolari si consuma. Questo deterioramento può causare riduzione dello spazio articolare con conseguente attrito, dolore e infiammazione. 

In molti casi, la gonartrosi è associata all’invecchiamento, ma può insorgere anche in pazienti giovani, specialmente a seguito a traumi, interventi chirurgici o malallineamento degli arti. 

Le due forme principali di gonartrosi sono:

  • Gonartrosi primitiva, legata all’invecchiamento 
  • Gonartrosi secondaria, causata da traumi, pregressi interventi o malallineamento degli arti

I sintomi della gonartrosi

Gonfiore, dolore e rigidità sono i sintomi caratteristici della gonartrosi. Il dolore cupo, che peggiora con il movimento, può  diventare costante con il progredire della patologia. I pazienti percepiscono rigidità, soprattutto al mattino o dopo essere stati seduti a lungo, e gonfiore, spesso causato da un accumulo di liquido sinoviale nell’articolazione.

Potresti sentire scrosci o crepitii mentre muovi il ginocchio e avere difficoltà a flettere o estendere completamente il ginocchio. Anche i più semplici movimenti, come salire le scale, possono diventare complicati.

Se riconosci uno o più di questi sintomi, è il momento di agire. Intervenire presto può fare una grande differenza nella gestione della gonartrosi.

Come si diagnostica la gonartrosi?

La diagnosi della gonartrosi parte sempre da una visita approfondita. Durante la consulenza, il medico esaminerà i tuoi sintomi, controllerà la mobilità del ginocchio e potrebbe prescriverti esami strumentali come radiografie, risonanza magnetica, ecografia articolare.

Nelle fasi iniziali della gonartrosi, è possibile gestire i sintomi e rallentare la progressione della malattia con trattamenti conservativi: la fisioterapia con esercizi mirati per migliorare la mobilità, rafforzare i muscoli, oppure  la prescrizione di farmaci antinfiammatori o iniezioni di acido ialuronico per ridurre il dolore e aumentare la mobilità.

Questi trattamenti sono efficaci soprattutto se iniziati precocemente, quando il danno alla cartilagine è ancora limitato.

Chirurgia: quando è necessaria?

Se la gonartrosi raggiunge uno stadio avanzato e i trattamenti conservativi non bastano più, potrebbe essere necessario considerare l’intervento chirurgico. In casi molto selezionati mediante artroscopia, fino ad arrivare ai casi più complessi, in cui è necessario ricorrere alla sostituzione protesica. 

La sostituzione totale o parziale dell’articolazione, grazie alle tecniche moderne mini-invasive, è un intervento con un recupero sempre più rapido.

Se l’idea di un intervento ti preoccupa, sappi che oggi le tecniche chirurgiche mini-invasive offrono ottimi risultati con cicatrici ridotte e un recupero veloce. Nel mio studio possiamo valutare insieme quale sia la soluzione migliore per te.

Conclusioni

Convivere con la gonartrosi può essere impegnativo, ma non sei da solo. Esistono molte soluzioni per ridurre il dolore e migliorare la funzionalità del ginocchio, dalle terapie conservative agli interventi chirurgici. Ogni caso è unico e richiede un approccio personalizzato.
Se hai bisogno di una consulenza o vuoi sapere di più sulle opzioni disponibili, non esitare a contattarmi. Presso il mio studio ortopedico a Milano, posso offrirti un percorso su misura per affrontare la gonartrosi e aiutarti a ritrovare il benessere. Il primo passo per prenderti cura delle tue articolazioni è semplice: prenota una visita, e insieme troveremo la strada giusta per te.